Associazione Ginetta Ferraguti
Associazione per la ricerca sul glioblastoma
L’Associazione Ginetta Ferraguti nasce come atto d’amore nei confronti di Ginetta Ferraguti e di tutti coloro i quali, come lei, sono affetti da glioblastoma. Ginetta, da giorni assopita e afona, giunta in prossimità della soglia, ha chiesto con un gesto alla madre di toglierle la maschera dell’ossigeno e con voce chiara ha detto: “Il corpo è una pompa e io sto ricostituendo una parte del mio corpo”. Alla madre sorpresa Ginetta ha ripetuto la stessa frase scandendo le parole. Ginetta ha comunicato alla madre una sua esperienza di passaggio in atto che ha il valore della speranza in una vita oltre la morte. Dall’esperienza di Ginetta, che ha saputo lottare con coraggio e dignità, è nata la motivazione alla costituzione dell’associazione rivolta ad aiutare chi è affetto da glioblastoma con l’informazione sullo stato dell’arte della ricerca di cure e con atti concreti di sostegno ai ricercatori. La comunicazione dell’esperienza di passaggio da parte di Ginetta induce, inoltre, tutti noi, a riflettere sul significato del transito terreno e sul passaggio ad una vita ultraterrena.
Il glioblastoma è il tumore più comune e più maligno tra le neoplasie della glia.
Colpisce soprattutto gli adulti, e si presenta solitamente negli emisferi cerebrali.
fai la tua parte, aderisci adesso
informazioni e news
Borsa di studio Ginetta Ferraguti: i vincitori dell’edizione 2022
Anche quest’anno, la Società Italiana di Neurochirurgia (SINch), in virtù della donazione messa a disposizione dall’Associazione Nazionale “GINETTA FERRAGUTI”, ha istituito, per i suoi iscritti, un bando per l’assegnazione di una borsa di studio per i giovani...
Glioblastoma: differenze legate al sesso
Differenze dovute al sesso sono state identificate in molti tumori cerebrali. Anche il glioblastoma (GBM), il tumore cerebrale maligno primitivo più comune negli adulti, non esula da queste differenze e diversi studi sono stati dedicati alle diversità che incorrono...
Terapie emergenti per il glioblastoma
Il glioblastoma (GBM) è il tumore cerebrale maligno più comune che, a causa della sua aggressività, rende sempre più urgente la necessità di nuove strategie terapeutiche. I progressi compiuti in decenni di sforzi nella ricerca di base sul glioblastoma si...