Associazione Ginetta Ferraguti
Associazione per la ricerca sul glioblastoma
L’Associazione Ginetta Ferraguti nasce come atto d’amore nei confronti di Ginetta Ferraguti e di tutti coloro i quali, come lei, sono affetti da glioblastoma. Ginetta, da giorni assopita e afona, giunta in prossimità della soglia, ha chiesto con un gesto alla madre di toglierle la maschera dell’ossigeno e con voce chiara ha detto: “Il corpo è una pompa e io sto ricostituendo una parte del mio corpo”. Alla madre sorpresa Ginetta ha ripetuto la stessa frase scandendo le parole. Ginetta ha comunicato alla madre una sua esperienza di passaggio in atto che ha il valore della speranza in una vita oltre la morte. Dall’esperienza di Ginetta, che ha saputo lottare con coraggio e dignità, è nata la motivazione alla costituzione dell’associazione rivolta ad aiutare chi è affetto da glioblastoma con l’informazione sullo stato dell’arte della ricerca di cure e con atti concreti di sostegno ai ricercatori. La comunicazione dell’esperienza di passaggio da parte di Ginetta induce, inoltre, tutti noi, a riflettere sul significato del transito terreno e sul passaggio ad una vita ultraterrena.
Il glioblastoma è il tumore più comune e più maligno tra le neoplasie della glia.
Colpisce soprattutto gli adulti, e si presenta solitamente negli emisferi cerebrali.
fai la tua parte, aderisci adesso
informazioni e news
Borsa di studio Ginetta Ferraguti: i vincitori dell’edizione 2022
Anche quest’anno, la Società Italiana di Neurochirurgia (SINch), in virtù della donazione messa a disposizione dall’Associazione Nazionale “GINETTA FERRAGUTI”, ha istituito, per i suoi iscritti, un bando per l’assegnazione di una borsa di studio per i giovani...
Glioblastoma: le terapie di supporto
Grazie agli importanti progressi nella ricerca, sono disponibili sempre più approcci terapeutici per il glioblastoma, che comprendono chirurgia, radioterapia, terapia sistemica (chemioterapia, terapia mirata) e cure di supporto. Tuttavia, a causa della complessità di...
Bando Borsa di Studio “Ginetta Ferraguti” 2023
La Società Italiana di Neurochirurgia (SINch), in virtù della donazione messa a disposizione dall’Associazione Nazionale “GINETTA FERRAGUTI”, istituisce per i suoi iscritti, per l’anno 2023, un bando per l’assegnazione di n°1 borsa di studio in memoria della loro...
Il glioblastoma negli anziani
Il glioblastoma rappresenta, ancora oggi, una delle maggiori sfide in neuro-oncologia. La ricerca su questa patologia procede molto intensamente, per cercare di comprendere sempre meglio i meccanismi molecolari alla base della malattia e sviluppare terapie mirate....